lunedì 16 dicembre 2013
You Why Not? è presente per ordini e con vetrina da Maila La Boutique del Capello a Noventa di Piave (Venezia)
Davanti al Veneto Designer Outlet a Noventa di Piave, in provincia di Venezia, nel Centro Airone dove sorgono i Base Hotels, You Why Not? espone i suoi prodotti nel salone Maila La Boutique del Capello.
Potete trovare una piccola vetrina e provare la qualità del nostro cotone organico dalla Tanzania. A vostra disposizione il catalogo da sfogliare dal quale potete scegliere i prodotti da acquistare che troverete nello stesso salone il giorno successivo. E allora, You Why Not?
www.whynotshirt.com
In front of the Veneto Designer Outlet in Noventa di Piave, near Venice, in the center where there are the Heron Base Hotels, Why Not You? exposes its products in the salon Maila La Boutique del Capello.
You can find a small showcase and test the quality of our organic cotton from Tanzania. Guests can browse the catalog from which you can choose to buy the products that you will find in the same room the next day. So, Why Not You?
www.whynotshirt.com
Vor dem Veneto Designer Outlet in Noventa di Piave, in der Nähe von Venedig, in der Mitte, wo gibt es die Basis Hotels Heron, warum nicht du? macht seine Produkte in den Salon Maila La Boutique del Capello.
Sie können ein kleines Schaufenster finden und testen Sie die Qualität unserer Bio-Baumwolle aus Tansania. Die Gäste können den Katalog, aus dem Sie wählen können, um die Produkte, die Sie im selben Raum am nächsten Tag finden kaufen durchsuchen. Also, warum nicht du?
www.whynotshirt.com
En face de la Designer Outlet Veneto à Noventa di Piave, près de Venise, dans le centre où se trouvent les hôtels de base Heron, pourquoi pas vous? expose ses produits dans le salon Maila La Boutique del Capello.
Vous pouvez trouver une petite vitrine et de tester la qualité de notre coton biologique de la Tanzanie. Vous pourrez parcourir le catalogue à partir de laquelle vous pouvez choisir d'acheter les produits que vous trouverez dans la même salle le lendemain. Alors, pourquoi pas vous?
www.whynotshirt.com
Na frente do Designer Outlet Veneto em Noventa di Piave, perto de Veneza, no centro, onde há os Heron Base Hotéis, por que não você? expõe seus produtos no salão Maila La Boutique del Capello.
Você pode encontrar uma pequena vitrine e testar a qualidade do nosso algodão orgânico da Tanzânia. Os hóspedes podem navegar pelo catálogo a partir do qual você pode optar por comprar os produtos que você vai encontrar na mesma sala no dia seguinte. Então, por que não você?
www.whynotshirt.com
В передней части Designer Outlet Венето в Новента-ди-Пьяве, недалеко от Венеции, в центре, где есть цапля Базовые отели, почему не так ли? предоставляет свою продукцию в салоне Майла La Boutique дель Капелло.
Вы можете найти небольшой витрину и проверить качество нашего органического хлопка от Танзании. Гости могут просматривать каталог, из которого вы можете выбрать, чтобы купить продукты, которые вы найдете в той же комнате на следующий день. Так почему бы не Вы?
www.whynotshirt.com
Foran Veneto Designer Outlet i Noventa di Piave, nær Venedig, i midten, hvor der er Heron Base Hoteller, hvorfor du ikke? udsætter sine produkter i salonen Maila La Boutique del Capello.
Du kan finde en lille udstillingsvindue og teste kvaliteten af vores økologiske bomuld fra Tanzania. Gæsterne kan surfe det katalog, som du kan vælge at købe de produkter, som du finder i samme rum den næste dag. Så hvorfor ikke dig?
www.whynotshirt.com
Aan de voorzijde van de Veneto Designer Outlet in Noventa di Piave, in de buurt van Venetië, in het centrum waar de Reiger Base Hotels, waarom niet? bloot haar producten in de salon Maila La Boutique del Capello.
U kunt een kleine showcase vinden en testen van de kwaliteit van onze biologische katoen uit Tanzania. U kunt de catalogus van waaruit u kunt kiezen om de producten die u vindt in dezelfde kamer de volgende dag te kopen bladeren. Dus, waarom niet?
www.whynotshirt.com
Framför Veneto Designer Outlet i Noventa di Piave, nära Venedig, i mitten där det är Heron Base Hotell, varför inte du? exponerar sina produkter i salongen Maila La Boutique del Capello.
Du kan hitta en liten monter och testa kvaliteten på vår ekologisk bomull från Tanzania. Du kan bläddra i katalogen där du kan välja att köpa de produkter som du hittar i samma rum nästa dag. Så, varför inte du?
www.whynotshirt.com
I front av Veneto Designer Outlet i Noventa di Piave, nær Venezia, i sentrum der det er de Heron Base Hoteller, hvorfor ikke du? eksponerer sine produkter i salongen Maila La Boutique del Capello.
Du kan finne en liten presentasjon og teste kvaliteten på våre økologisk bomull fra Tanzania. Gjestene kan bla i katalogen der du kan velge å kjøpe de produktene som du finner i samme rom neste dag. Så, hvorfor ikke du?
www.whynotshirt.com
Edessä Veneto Designer Outlet Noventa di Piave, lähellä Venetsian keskustasta, jossa on Heron Base Hotellit, miksi et? altistaa tuotteitaan Salon Maila La Boutique del Capello.
Voit löytää pieni näyteikkuna ja testata laatua luomupuuvillasta Tansaniasta. Asiakkaat voivat selata luettelon, josta voit ostaa tuotteita, jotka löydät samassa huoneessa seuraavana päivänä. Joten, miksi et?
www.whynotshirt.com
giovedì 14 novembre 2013
Ma Maison a Treviso vende Why Not?
Per informazioni e contatti:
via Trevisi 12/14, 31100 Treviso
Tel: 0422 542398
https://www.facebook.com/pages/Ma-Maison/150185471748322?fref=ts
Per le informazioni sulla nostra linea e acquistare on line con spedizione DHL direttamente a casa andate sempre sul nostro sito ufficiale: www.whynotshirt.com
E' arrivata la nuova collezione di abbigliamento biologico in cotono organico per neonati e bamabini Why Not?
Tutto creato con cotone ecologico dalla Tanzania, nel più alto rispetto della natura e delle popolazioni che lo coltivano.
In questa collezione spiccano dei colori come l'azzurro e il rosa e tra le stampe un favoloso cavallo a dondolo in legno che ricorda i giochi dei bambini di molti anni fa.
Per la prima volta proponiamo una t-shirt bianca e un pigiama grigio con una simpatica scritta stampata sul fronte che ironicamente dice: vivo ancora con i miei genitori.
Vi ricordiamo che fino al 31-12-2013 ci sarà la spedizione gratis per l'Italia.
Vi aspettiamo numerosi per i vostri regali ai più piccoli.
www.whynotshirt.com
It 'available online on the official website www.whynotshirt.com the new collection of clothing for babies and children Why Not?
All created with organic cotton from Tanzania, in the highest respect for nature and people who grow it.
In this collection stand out colors like blue and pink between prints and a fabulous wooden rocking horse that reminds children to play many years ago.
For the first time we propose a white t-shirt and a gray pajamas with a nice inscription printed on the front that says ironically: I still live with my parents.
Please note that there will be up to 31-12-2013 Free shipping for Italy.
We are waiting for your gifts to children.
www.whynotshirt.com
Está disponible en línea en el sitio web oficial www.whynotshirt.com la nueva colección de ropa para bebés y niños ¿Por qué no?
Todos creados con algodón orgánico de Tanzania, en el más alto respeto por la naturaleza y las personas que lo cultivan.
En esta colección se destacan colores como el azul y el rosa entre las impresiones y un fabuloso caballo mecedora de madera que recuerda a los niños a jugar, hace muchos años.
Por primera vez se propone una camiseta blanca y un pijama de color gris con una bonita dedicatoria impresa en la frente que dice irónicamente: Todavía vivo con mis padres.
Tenga en cuenta que habrá hasta 31-12-2013 envío libre para Italia.
Estamos esperando sus regalos a los niños.
www.whynotshirt.com
Es ist auf der offiziellen Website www.whynotshirt.com die neue Kollektion von Kleidung für Babys und Kinder Warum Online nicht verfügbar?
Alle mit Bio-Baumwolle aus Tansania erstellt, in der höchsten Respekt für die Natur und die Menschen, die es zu wachsen.
In dieser Sammlung stehen Farben wie Blau und rosa zwischen den Drucken und einer fabelhaften Holzschaukelpferd, die Kinder daran erinnert, vor vielen Jahren zu spielen.
Zum ersten Mal schlagen wir vor, ein weißes T-Shirt und einem grauen Schlafanzug mit einem schönen Inschrift auf der Vorderseite, die ironischerweise gedruckt, sagt: Ich habe noch mit meinen Eltern zu leben.
Bitte beachten Sie, dass es bis zum 31-12-2013 Kostenloser Versand für Italien sein.
Wir warten auf Ihre Geschenke an die Kinder.
www.whynotshirt.com
Это доступно онлайн на официальном сайте www.whynotshirt.com новая коллекция одежды для младенцев и детей Почему нет?
Все создается с органического хлопка из Танзании, в самом высоком уважении к природе и людям, которые выращивают его.
В этой коллекции выделяются цвета, как голубой и розовый между принтами и сказочные деревянные Rocking Horse, который напоминает детям играть много лет назад.
Впервые мы предлагаем белую футболку и серые пижамы с хорошим надписью, напечатанной на передней панели, что говорит с иронией: Я до сих пор живу с родителями.
Пожалуйста, обратите внимание, что там будет до 31-12-2013 Свободная перевозка груза для Италии.
Мы ждем ваших подарков для детей.
www.whynotshirt.com
É disponível on-line no site oficial www.whynotshirt.com a nova coleção de roupas para bebês e crianças por que não?
Tudo criado com algodão orgânico da Tanzânia, no mais alto respeito pela natureza e as pessoas que o cultivam.
Nesta coleção se destacam cores como azul e rosa entre as impressões e um cavalo de balanço de madeira fabulosa que lembra que as crianças brinquem há muitos anos.
Pela primeira vez, nós propomos uma t-shirt branca e um pijama cinza com um belo inscrição impresso na frente que diz ironicamente: Eu ainda moro com meus pais.
Por favor, note que haverá até 31-12-2013 Frete grátis para Itália.
Estamos à espera de seus presentes para as crianças.
Det finns online på den officiella hemsidan www.whynotshirt.com den nya kollektionen av kläder för baby och barn Varför inte?
Alla skapade med ekologisk bomull från Tanzania, i den högsta respekt för naturen och människor som odlar den.
I denna samling sticker ut färger som blått och rosa mellan grafik och en fantastisk trä gunghäst som påminner barnen att spela för många år sedan.
För första gången föreslår vi en vit t-shirt och en grå pyjamas med en fin inskription tryckt på framsidan som säger ironiskt: Jag bor fortfarande med mina föräldrar.
Observera att det kommer att vara upp till 31-12-2013 Gratis leverans för Italien.
Vi väntar på era gåvor till barnen.
Det er tilgjengelig online på den offisielle nettsiden www.whynotshirt.com den nye kolleksjonen av klær for babyer og barn Why Not?
Alle skapt med økologisk bomull fra Tanzania, i den høyeste respekt for natur og mennesker som vokser den.
I denne samlingen skiller seg ut farger som blå og rosa mellom utskrifter og en fabelaktig tre gyngehest som minner barn til å spille mange år siden.
For første gang foreslår vi en hvit t-skjorte og en grå pyjamas med en fin inskripsjon trykt på forsiden som sier ironisk: Jeg bor fortsatt hos mine foreldre.
Vær oppmerksom på at det vil være opp til 31-12-2013 Gratis frakt for Italia.
Vi venter på dine gaver til barna.
Det tilgængelige online på den officielle hjemmeside www.whynotshirt.com den nye kollektion af tøj til babyer og børn Why Not?
Alle skabt med økologisk bomuld fra Tanzania, i den højeste respekt for natur og mennesker, der dyrker den.
I denne samling skiller sig ud farver som blå og pink mellem print og en fabelagtig træ gyngehest, der minder børn at lege mange år siden.
For første gang foreslår vi en hvid t-shirt og en grå pyjamas med en dejlig påskrift på forsiden, der siger ironisk: Jeg bor stadig hos mine forældre.
Bemærk, at der vil være op til 31-12-2013 Fri fragt ved Italien.
Vi venter på dine gaver til børn.
それは赤ちゃんや子供のための衣類の新しいコレクション公式サイトwww.whynotshirt.com上でオンラインで入手なぜでしょうか?
すべての自然とそれを育てる人々のための最高の敬意、タンザニアからのオーガニックコットンを使用して作成。
このコレクションでは青とプリントや子供たちが何年も前に再生するために思い出させる素晴らしい木製のロッキング馬との間にピンクのような色を目立つ。
初めて、我々は皮肉と言う前面に印刷素敵な碑文で白いTシャツとグレーのパジャマを提案:私はまだ私の両親と住んでいます。
イタリアのための31-12-2013送料無料までがありますので予めご了承ください。
私たちは子供たちにあなたのプレゼントを待っている。
Etichette:
abbigliamento bambini biologico,
abbigliamento ecologico,
cotone biologico,
cotone organico,
cotton,
intimo neonati biologico,
made in italy,
moda etica,
organic child,
organic clothes,
organic infant,
why not
lunedì 21 ottobre 2013
OFFERTA SPEDIZIONE GRATIS IN ITALIA, WHY NOT?
Offerta spedizione gratis in Italia, la Why Not? con l'avvicinarsi del Natale vuole regalare a tutti i suoi clienti italiani la spedizione gratuita fino a fine anno 2013.
Why Not?
www.whynotshirt.com
Offer free shipping in Italy, Why Not? with the approach of Christmas wants to give to all its customers Italian free shipping until the end of year 2013.
Why Not?
www.whynotshirt.com
Oferta de envío gratis en Italia, Why Not? con el enfoque de la Navidad quiere dar a todos sus clientes el envío libre italiano hasta el final del año 2013.
Why Not?
www.whynotshirt.com
Why Not?
www.whynotshirt.com
Offer free shipping in Italy, Why Not? with the approach of Christmas wants to give to all its customers Italian free shipping until the end of year 2013.
Why Not?
www.whynotshirt.com
Oferta de envío gratis en Italia, Why Not? con el enfoque de la Navidad quiere dar a todos sus clientes el envío libre italiano hasta el final del año 2013.
Why Not?
www.whynotshirt.com
Etichette:
abbigliamento,
abbigliamento bambini biologico,
child,
clothes,
delivery,
free,
gratis,
kids,
organic,
shippment,
spedizione gratis,
spedizione gratuita,
spedizione inclusa,
why not
sabato 19 ottobre 2013
Nuova linea di pigiami per bambini e neonati Why Not?
La Why Not? è in produzione con una nuova linea di pigiami e cappellini per bambini e neonati in cotone biologico dalla Tanzania. Ci saranno nuovi colori come azzurro e rosa ma anche nuovi modelli per bambini fino a 18 mesi senza il tessuto sui piedi per aiutarli a camminare i primi passi.
Tutto sarà in vendita sul sito ufficiale www.whynotshirt.com
El por qué no? es la producción de una nueva línea de pijamas y gorros para bebés y niños en algodón orgánico de Tanzania. Habrá nuevos colores, como los modelos de color azul y rosa, así como nuevos para niños de hasta 18 meses sin paño en los pies para ayudarse a caminar los primeros pasos.
Todo va a estar a la venta en el sitio web oficial www.whynotshirt.com
The Why Not? is in production with a new line of pajamas and hats for babies and children in organic cotton from Tanzania. There will be new colors such as blue and pink as well as new models for children up to 18 months without the cloth on the feet to help them walk the first steps.
Everything will be on sale on the official website www.whynotshirt.com
Die Why Not? ist in der Produktion mit einer neuen Linie von Pyjamas und Mützen für Babys und Kinder in Bio-Baumwolle aus Tansania. Es wird neue Farben wie blau und rosa sowie neue Modelle für Kinder bis zu 18 Monaten, ohne das Tuch auf die Füße zu helfen, sie zu Fuß die ersten Schritte.
Alles wird über den Verkauf auf der offiziellen Website www.whynotshirt.com sein
The Why Not? está em produção com uma nova linha de pijamas e chapéus para recém-nascidos e crianças em algodão orgânico da Tanzânia. Haverá novas cores, como os modelos azul e rosa, bem como novos para crianças de até 18 meses, sem o pano nos pés para ajudá-los a caminhar os primeiros passos.
Tudo estará à venda no site oficial www.whynotshirt.com
Tutto sarà in vendita sul sito ufficiale www.whynotshirt.com
El por qué no? es la producción de una nueva línea de pijamas y gorros para bebés y niños en algodón orgánico de Tanzania. Habrá nuevos colores, como los modelos de color azul y rosa, así como nuevos para niños de hasta 18 meses sin paño en los pies para ayudarse a caminar los primeros pasos.
Todo va a estar a la venta en el sitio web oficial www.whynotshirt.com
The Why Not? is in production with a new line of pajamas and hats for babies and children in organic cotton from Tanzania. There will be new colors such as blue and pink as well as new models for children up to 18 months without the cloth on the feet to help them walk the first steps.
Everything will be on sale on the official website www.whynotshirt.com
Die Why Not? ist in der Produktion mit einer neuen Linie von Pyjamas und Mützen für Babys und Kinder in Bio-Baumwolle aus Tansania. Es wird neue Farben wie blau und rosa sowie neue Modelle für Kinder bis zu 18 Monaten, ohne das Tuch auf die Füße zu helfen, sie zu Fuß die ersten Schritte.
Alles wird über den Verkauf auf der offiziellen Website www.whynotshirt.com sein
The Why Not? está em produção com uma nova linha de pijamas e chapéus para recém-nascidos e crianças em algodão orgânico da Tanzânia. Haverá novas cores, como os modelos azul e rosa, bem como novos para crianças de até 18 meses, sem o pano nos pés para ajudá-los a caminhar os primeiros passos.
Tudo estará à venda no site oficial www.whynotshirt.com
giovedì 3 ottobre 2013
Why Not in vendita anche su Ecomiqui
Alcuni prodotti Why Not sono stati selezionati e messi in vendita dal portale del biologico www.ecomiqui.it
Siamo felici di ricordarvi anche che parte degli utili ricavati dalle vendite dei prodotti Why Not viene devoluto in beneficienza alle popolazioni della Tanzania dove viene coltivato il nostro cotone organico.
Speriamo che questa nuova presenza con un partner così importante possa aumentare i nostri clienti e di conseguenza le donazioni devolute alle popolazioni africane.
Ecco il link del sto Ecomiqui dove potete vedere i nostri prodotti: http://www.ecomiqui.it/abbigliamento-biologico/
Per la collezione completa fate sempre riferimento al nostro sito ufficiale in cui trovate lo shop on-line www.whynotshirt.com
Tutti i pagamenti avvengono tramite il circuito garantito PayPal da cui potete anche essere rimborsati, le consegne avvengono entro 3 giorni dall'ordine con corriere espresso DHL.
Vi aspettiamo!!! Why Not?
Siamo felici di ricordarvi anche che parte degli utili ricavati dalle vendite dei prodotti Why Not viene devoluto in beneficienza alle popolazioni della Tanzania dove viene coltivato il nostro cotone organico.
Speriamo che questa nuova presenza con un partner così importante possa aumentare i nostri clienti e di conseguenza le donazioni devolute alle popolazioni africane.
Ecco il link del sto Ecomiqui dove potete vedere i nostri prodotti: http://www.ecomiqui.it/abbigliamento-biologico/
Per la collezione completa fate sempre riferimento al nostro sito ufficiale in cui trovate lo shop on-line www.whynotshirt.com
Tutti i pagamenti avvengono tramite il circuito garantito PayPal da cui potete anche essere rimborsati, le consegne avvengono entro 3 giorni dall'ordine con corriere espresso DHL.
Vi aspettiamo!!! Why Not?
martedì 1 ottobre 2013
In Italia aumenta l'IVA al 22% ma non i prezzi Why Not
Oggi è ufficialmente aumentata l'IVA in Italia dal 21% al 22% ma comunichiamo ufficialmente che i nostri prezzi non hanno subito rincari. Vogliamo mantenere le stesse tariffe applicate fino ad ora nel rispetto dei nostri clienti. Why Not?
Etichette:
aumento,
aumento iva,
Berlusconi,
governo,
imposte,
italia,
iva 21,
iva 22,
iva italia,
letta,
pd,
pdl,
prezzi,
renzi,
tasse,
why not
lunedì 16 settembre 2013
Why Not presente alla Fiera L'isola che c'è 2013
Why Not? sarà presente alla fiera del biologico L'isola che non c'è a Villa Guardia (CO) il 21-22 Settembre 2013. I nostri prodotti saranno disponibili per l'acquisto presso lo stand Ecomiqui. Speriamo di vedervi numerosi e di soddisfare ogni vostra richiesta per tutti i vostri piccoli pargoli con il nostro abbigliamento biologico prodotto esclusivamente con cotone organico dalla Tanzania.
Why Not si sta impegnando per le popolazioni africane e vi terrà informati su tutte le iniziative di beneficienza che intraprenderà in futuro grazie ai vostri acquisti. Vi ricordiamo, inoltre, che potete inviarci via mail (la trovate sul nostro sito internet www.whynotshirt.com) o tramite la nostra pagina di Facebook i disegni dei vostri figli per vincere i nostri prodotti e vederli poi stampati nelle nostre future collezioni.
Per informazioni sulla fiera potete visitare il loro sito: L'isola che non c'è 2013
Tutti i nostri prodotti sono visibili ed acquistabili on line sul nostro sito internet: WHY NOT?
Tutti i pagamento sono sicuri tramite il circuito PayPal e siete garantiti anche in caso di rimborso.
Why Not si sta impegnando per le popolazioni africane e vi terrà informati su tutte le iniziative di beneficienza che intraprenderà in futuro grazie ai vostri acquisti. Vi ricordiamo, inoltre, che potete inviarci via mail (la trovate sul nostro sito internet www.whynotshirt.com) o tramite la nostra pagina di Facebook i disegni dei vostri figli per vincere i nostri prodotti e vederli poi stampati nelle nostre future collezioni.
Per informazioni sulla fiera potete visitare il loro sito: L'isola che non c'è 2013
Tutti i nostri prodotti sono visibili ed acquistabili on line sul nostro sito internet: WHY NOT?
Tutti i pagamento sono sicuri tramite il circuito PayPal e siete garantiti anche in caso di rimborso.
Etichette:
abbigliamento bambini biologico,
fiera bio,
fiera biologico,
fiera como,
fiera ecologica,
fiera ecosostenibile,
fiera sostenibile,
fiera villa guardia,
intimo neonati biologico,
isola che c'è
domenica 25 agosto 2013
Le modelle più pagate del mondo nel 2013: Gisele Bundchen in vetta alla classifica
Gisele Bundchen per il terzo anno consecutivo è in vetta alla classifica di Forbes come modella più pagata al mondo. La bella brasiliana in 12 mesi ha portato a casa 42 milioni di dollari, una cifra davvero da capo giro, che spazza via i profitti di un’altra bellissima: Miranda Kerr. La moglie di Orlando Bloom, favoloso angelo di Victoria’s Secret, si trova al secondo posto con un tesoretto da 7,2 milioni.
Come fanno a essere così ricche? Non è sufficiente ovviamente sfilare. La vera fortuna sono gli sponsor. Nel caso di Gisele a fare la differenza è stata l’azienda calzaturiera Grendane, che è andata ad aggiungersi alle campagne a molti zeri che ha portato avanti per Pantene, Oral-B e Sky. Non è tutto per la moglie di celebre quarterback Tom Brady (che ha un reddito da 38,3 milioni dollari) ha anche una sua azienda di cosmetici eco-frendly con cui fa una fortuna.
Come fanno a essere così ricche? Non è sufficiente ovviamente sfilare. La vera fortuna sono gli sponsor. Nel caso di Gisele a fare la differenza è stata l’azienda calzaturiera Grendane, che è andata ad aggiungersi alle campagne a molti zeri che ha portato avanti per Pantene, Oral-B e Sky. Non è tutto per la moglie di celebre quarterback Tom Brady (che ha un reddito da 38,3 milioni dollari) ha anche una sua azienda di cosmetici eco-frendly con cui fa una fortuna.
Torniamo al terzo posto: troviamo Adriana Lima, con 6 milioni di dollari, mentre al quarto posto Kate Moss con 5,7 milioni di dollari. Bella Kate, nonostante sia la modella più gettonata dagli sponsor, non è ancora riuscita a salire sul podio. L’età, stavolta, non gioca a suo favore. La Moss ormai trionfa nella moda da 20 anni ed è normale che gli introiti (seppur notevoli) vadano calando.
La quinta posizione è stata conquistata da Liu Wen con 4,3 milioni, seguita da Hilary Rhoda con 4 milioni, Carolyn Murphy con 3,6 milioni di dollari, Joan Smalls con 3,5 milioni, Candice Swanepoel, con 3,3 e all’ultimo posto, in decima posizione, la bella Lara Stone con 3,2 milioni di dollari.
Fonte: forbes
Acqua, chioschi raddoppiati in due anni
In due anni sono aumentati di oltre il 130 per cento. I chioschi dell'acqua erano 354 nel 2011. Oggi invece se ne contano 817, distribuiti in quasi tutte le regioni (mancano all'appello Basilicata, Calabria, Molise e Sicilia). Così risulta dal censimento 2013 di Aqua Italia, associazione delle aziende costruttrici e produttrici di impianti per il trattamento delle acque primarie, e Federutility, federazione delle imprese energetiche e idriche.
Lombardia in testa
Il picco di diffusione è in Lombardia, dove si registrano 382 chioschi, cioè poco meno della metà del totale italiano. Poche installazioni funzionano però con scheda nominale, gli utenti non sono "misurabili" e non sono quindi disponibili dati sulle frequenze d'uso. Ma la Cap Holding, che in Lombardia controlla la quasi totalità dei chioschi, sostiene che l'erogazione media degli apparecchi sia di 2.500 litri al giorno, con una portata pari a 8 litri al minuto per l'acqua naturale e 6 litri al minuto per quella frizzante. Il successo del servizio viene confermato dal numero degli intervistati che usa o userebbe il servizio: il 63,5% dei lombardi.
Lombardia in testa
Il picco di diffusione è in Lombardia, dove si registrano 382 chioschi, cioè poco meno della metà del totale italiano. Poche installazioni funzionano però con scheda nominale, gli utenti non sono "misurabili" e non sono quindi disponibili dati sulle frequenze d'uso. Ma la Cap Holding, che in Lombardia controlla la quasi totalità dei chioschi, sostiene che l'erogazione media degli apparecchi sia di 2.500 litri al giorno, con una portata pari a 8 litri al minuto per l'acqua naturale e 6 litri al minuto per quella frizzante. Il successo del servizio viene confermato dal numero degli intervistati che usa o userebbe il servizio: il 63,5% dei lombardi.
Le altre regioni
Dietro la Lombardia, ma già staccate, tra le regioni in cui i chioschi sono più diffusi rientrano Emilia Romagna (134) e Piemonte (126). Mentre in tutto il Triveneto, dove secondo l'indagine commissionata da Aqua Italia all'istituto indipendente Customized Research & Analysis (CRA) Nielsen l'88% dei residenti dichiara di bere acqua del rubinetto trattata e no, i chioschi sono 58. Così distribuiti: 44 in Veneto, 6 in Trentino Alto Adige, 8 in Friuli Venezia Giulia.
Il numero più basso (appena un apparecchio) si registra invece in Umbria e Puglia, cui seguono Abruzzo e Valle d'Aosta (entrambi a quota 3). Nel mezzo si segnalano 60 chioschi in Toscana, 14 in Campania, 13 nel Lazio e nelle Marche.
Dietro la Lombardia, ma già staccate, tra le regioni in cui i chioschi sono più diffusi rientrano Emilia Romagna (134) e Piemonte (126). Mentre in tutto il Triveneto, dove secondo l'indagine commissionata da Aqua Italia all'istituto indipendente Customized Research & Analysis (CRA) Nielsen l'88% dei residenti dichiara di bere acqua del rubinetto trattata e no, i chioschi sono 58. Così distribuiti: 44 in Veneto, 6 in Trentino Alto Adige, 8 in Friuli Venezia Giulia.
Il numero più basso (appena un apparecchio) si registra invece in Umbria e Puglia, cui seguono Abruzzo e Valle d'Aosta (entrambi a quota 3). Nel mezzo si segnalano 60 chioschi in Toscana, 14 in Campania, 13 nel Lazio e nelle Marche.
Come funzionano
I chioschi sono alimentati da acqua (di acquedotto) con caratteristiche di qualità che già all'origine sono conformi ai requisiti di legge (Dlgs 31/01 e successivi aggiornamenti). Per migliorare alcune caratteristiche organolettiche e andare incontro ai gusti degli utenti, usano sistemi di gasatura e/0 refrigerazione, eventualmente accompagnati da processi di filtrazione e disinfezione con raggi ultravioletti.
La filiera tipo di un impianto include in tutto o in parte queste sezioni: filtrazione micrometrica, riduzione della pressione dell'acqua di alimentazione, misurazione della quantità di acqua prelevata dalla rete, filtri compositi per affinare ulteriormente l'acqua, disinfezione con lampade a raggi ultravioletti o con barriere fisiche, gasatura, refrigerazione, eventuale disinfezione finale con raggi UV.
L'erogazione dell'acqua può essere realizzata in diversi modi. In particolare, dai semplici sistemi di spillatura tradizionale si è passati a sistemi a incasso, dove non è fisicamente possibile per l'utente mettere in contatto la bocca o i contenitori direttamente con il punto di erogazione.
I chioschi sono alimentati da acqua (di acquedotto) con caratteristiche di qualità che già all'origine sono conformi ai requisiti di legge (Dlgs 31/01 e successivi aggiornamenti). Per migliorare alcune caratteristiche organolettiche e andare incontro ai gusti degli utenti, usano sistemi di gasatura e/0 refrigerazione, eventualmente accompagnati da processi di filtrazione e disinfezione con raggi ultravioletti.
La filiera tipo di un impianto include in tutto o in parte queste sezioni: filtrazione micrometrica, riduzione della pressione dell'acqua di alimentazione, misurazione della quantità di acqua prelevata dalla rete, filtri compositi per affinare ulteriormente l'acqua, disinfezione con lampade a raggi ultravioletti o con barriere fisiche, gasatura, refrigerazione, eventuale disinfezione finale con raggi UV.
L'erogazione dell'acqua può essere realizzata in diversi modi. In particolare, dai semplici sistemi di spillatura tradizionale si è passati a sistemi a incasso, dove non è fisicamente possibile per l'utente mettere in contatto la bocca o i contenitori direttamente con il punto di erogazione.
Fonte: casa24
MADONNA VENDE GLI ABITI DI SCENA PER AIUTARE LE VITTIME DELL'URAGANO SANDY
Madonna mette all'asta gli abiti usati durante i tour per raccogliere fondi per aiutare le vittime dell'uragano Sandy. A quanto annunciato dalla regina del pop, alcuni outfit (tra cui il costume da majorette usato nell'MDNA Tour, nella foto) saranno battuti all'asta per beneficenza. L'uragano, che ha colpito la costa di New York causando gravi danni nel New Jersey e a Manhattan, ha smosso molti rappresentanti dello showbiz , che negli ultimi mesi hanno contribuito nei modi più svariati. Kristen Stewart, per esempio, ha venduto l'abito usato durante la presentazione dell'ultimo capitolo della saga di «Twilight», donando il ricavato alle vittime di Sandy, mentre Sarah Jessica Parker e Selena Gomez hanno messo all'asta una serata da passare con il migliore offerente. E in dicembre molti cantanti (tra cui Chris Martin, Sir Paul McCartney, Kanye West, i Rolling Stones, Bruce Springsteen, Jon Bon Jovi) si sono esibiti in un concerto collettivo al Madison Square Garden, raccogliendo ben 30 milioni di dollari da versare alla causa.
Fonte: grazia
Etichette:
abiti,
beneficenza,
madonna,
mdna,
uragano sandy,
why not
Tom Ford e Justin Timbarlake insieme per una collezione dedicata al nuovo album del cantante
Una nuova collaborazione suggella il connubio tra moda e musica, quello tra Tom Ford e Justin Timberlake. Il designer e il cantante più cool del momento hanno lavorato insieme per creare una collezione di abiti di ispirazione swing per il nuovo album 20/20 della pop star statunitense. Eleganza e raffinatezza sono le parole d’ordine dei capi indossati da Timberlake, che si compongono di smoking con revers di raso, tuxedo, gemell, mocassini di pelle nera e mocassini neri e bianchi.
È con il primo video Suit & Tie estratto dall’album che gli abiti sartoriali creati su misura per questo progetto prendono vita e forma: il leitmotiv è l’atmosfera jazz e soul anni ‘30-’40, con musica suonata al pianoforte, un sigaro come vezzo e abiti sartoriali. Una partnership tanto sorprendente quanto soddisfacente, come conferma Tom Ford:“Adoro Justin. Ha uno stile innato e enorme talento. È stato un piacere e un onore di lavorare con lui nel corso di questa impresa creativa.”
Capi, dunque, pensati non solo come corollari di un videoclip o di un tour, come spesso accade con molti stilisti, ma come parte essenziale di un processo creativo, punto focale di un progetto in cui la musica è ispirazione per la moda e viceversa. L’ultima apparizione pubblica di Justin Timberlake, agli Screen Actors Guild Awards 2013 a Los Angeles, ha visto proprio uno dei completi della collezione creata con Tom Ford: abito di lana marrone con stampe simil tartan, camicia slim chiara a quadretti bianchi e brown, cravatta grigia e capelli pettinati all’indietro. Uno stile a metà tra l’english e il classico. Voi cosa ne pensate di questo cambio di look?
Fonte: fashionblog
Etichette:
abbigliamento,
album,
collezione,
suit tie,
Timberlake,
tom ford,
why not
Renzo Rosso: «Cosí ho cercato di "rubare" la Valentino al Qatar
«Ho appena trascorso il mio primo giorno in Marni, nello showroom di via Sismondi a Milano, dopo avere fatto il closing dell'operazione di acquisto della maggioranza: è stata un'emozione e mi ha ricordato quando abbiamo rilevato la Maison Martin Margiela. Marni è un diamante: c'è tanto da costruire con Consuelo e Gianni Castiglioni e tra sei mesi sarà pronto il piano industriale».
Renzo Rosso è con il figlio Stefano, suo braccio destro e direttore del corporate development, nel quartier generale di Breganze, tra i monti vicentini. La holding Only The Brave si è ingrandita con l'ultima acquisizione, quella di Marni, a ridosso di Natale, per una cifra che non è stata resa nota. Il marchio fondato a Milano nel '94 dai coniugi Castiglioni è un nuovo tassello che si aggiunge al mosaico composto da Diesel, dalla Neuf, la società che controlla Margiela, da Viktor&Rolf e dalla Staff International, la struttura industriale nella quale vengono prodotti su licenza, tra gli altri, DSquared2 e Just Cavalli.
Rosso, prima tutti la chiamavano Mr Diesel, ma oggi la Diesel sembra solo una parte del business della Otb.
È da parecchio tempo che ci siamo trasformati in qualcosa di diverso, anche se Diesel è sempre lo star-brand. Forse non molti l'hanno percepito, ma questo è un gruppo moderno e vanta un know how diversificato. Posso elencare?
È da parecchio tempo che ci siamo trasformati in qualcosa di diverso, anche se Diesel è sempre lo star-brand. Forse non molti l'hanno percepito, ma questo è un gruppo moderno e vanta un know how diversificato. Posso elencare?
Prego.
Andiamo dalla sartoria all'industria, dal made in Italy al made all over the world. Abbiamo l'atelier della maglieria e quello dei bustier, siamo artigiani e produciamo couture, siamo un vero gruppo industriale. Per non parlare dei trattamenti: il dirty, lo "sporco", l'ho inventato qui dentro insieme al mio staff vent'anni fa e oggi tutto il settore usa lo spray su abiti, denim, borse e scarpe. Il Dna è made in Breganze: con il prodotto fai un'azienda, senza il prodotto no.
Andiamo dalla sartoria all'industria, dal made in Italy al made all over the world. Abbiamo l'atelier della maglieria e quello dei bustier, siamo artigiani e produciamo couture, siamo un vero gruppo industriale. Per non parlare dei trattamenti: il dirty, lo "sporco", l'ho inventato qui dentro insieme al mio staff vent'anni fa e oggi tutto il settore usa lo spray su abiti, denim, borse e scarpe. Il Dna è made in Breganze: con il prodotto fai un'azienda, senza il prodotto no.
Qual è il preconsuntivo 2012 di Otb?
Cosa dice la Tosin? (parla dell'amministratore delegato di Otb e chiede al figlio, che risponde: «Più 10%», Ndr). È 10 secco? Pensavo qualche decimale meno della doppia cifra. Beh, direi niente male, dunque siamo a 1,513 miliardi di euro in un anno difficile come il 2012: da settembre il retail è stato un disastro per tutti in tutto il mondo. Inoltre solo l'11% del totale è realizzato in Italia e l'anno prossimo la quota scenderà ulteriormente, mettendoci al riparo dal congelamento dei consumi interni.
Cosa dice la Tosin? (parla dell'amministratore delegato di Otb e chiede al figlio, che risponde: «Più 10%», Ndr). È 10 secco? Pensavo qualche decimale meno della doppia cifra. Beh, direi niente male, dunque siamo a 1,513 miliardi di euro in un anno difficile come il 2012: da settembre il retail è stato un disastro per tutti in tutto il mondo. Inoltre solo l'11% del totale è realizzato in Italia e l'anno prossimo la quota scenderà ulteriormente, mettendoci al riparo dal congelamento dei consumi interni.
E Diesel?
Pesa per i tre quarti ed è una soddisfazione per noi poter dire che nel mondo del casual non abbiamo più concorrenti diretti.
Purtroppo molti marchi del casual sono finiti con i libri in tribunale.
E questo ovviamente ci dispiace, ma per Diesel già dal 2003-04 abbiamo messo a punto una strategia di innalzamento del posizionamento e di taglio della distribuzione che è costata fatica all'interno e all'esterno, ma che ha dato frutti eccezionali.
Pesa per i tre quarti ed è una soddisfazione per noi poter dire che nel mondo del casual non abbiamo più concorrenti diretti.
Purtroppo molti marchi del casual sono finiti con i libri in tribunale.
E questo ovviamente ci dispiace, ma per Diesel già dal 2003-04 abbiamo messo a punto una strategia di innalzamento del posizionamento e di taglio della distribuzione che è costata fatica all'interno e all'esterno, ma che ha dato frutti eccezionali.
Che cos'è diventata Diesel?
Un lifestyle brand: non più soltanto jeans. Noi ora firmiamo la Fiat 500, la bici con Pinarello, le cucine con Scavolini, la moto con Ducati, le lampade con Foscarini, il tessile per la casa con Zucchi.
Un lifestyle brand: non più soltanto jeans. Noi ora firmiamo la Fiat 500, la bici con Pinarello, le cucine con Scavolini, la moto con Ducati, le lampade con Foscarini, il tessile per la casa con Zucchi.
Torniamo a Marni.
In Marni c'è tanta di quella creatività che sembra addirittura troppa! Penso che potremo dare un apporto di managerialità, di struttura, di processi, di organizzazione, ma ci vogliono sei mesi prima di decidere gli investimenti: un business plan c'era già, ma bisogna rimetterci mano con mezzi finanziari diversi.
Ha un'idea della cifra?
Non abbiamo problemi finanziari e metteremo sul piatto quel che serve. Non faremo mancare nulla per far diventare Marni quel big brand che merita di essere. Ovviamente anche nel retail: al momento i monomarca sono cento.
Non abbiamo problemi finanziari e metteremo sul piatto quel che serve. Non faremo mancare nulla per far diventare Marni quel big brand che merita di essere. Ovviamente anche nel retail: al momento i monomarca sono cento.
Quali sono gli obiettivi nel business plan precedente?
La famiglia Castiglioni aveva fissato il raddoppio del fatturato, ora di 130 milioni, in cinque anni, ma mi domando se non sia un obiettivo minimale. Non so: potrebbe essere congruo crescere di tre volte o magari di uno e mezzo. Voglio entrare bene nella società e darle un giusto posizionamento: forse all'inizio la crescita non sarà esponenziale, ma mi interessa costruire la "macchina".
La famiglia Castiglioni aveva fissato il raddoppio del fatturato, ora di 130 milioni, in cinque anni, ma mi domando se non sia un obiettivo minimale. Non so: potrebbe essere congruo crescere di tre volte o magari di uno e mezzo. Voglio entrare bene nella società e darle un giusto posizionamento: forse all'inizio la crescita non sarà esponenziale, ma mi interessa costruire la "macchina".
Su export e profitti come va Marni?
Esporta il 91% dei ricavi e fa profitti, certo! Altrimenti sarebbe costata meno!
Esporta il 91% dei ricavi e fa profitti, certo! Altrimenti sarebbe costata meno!
Chi ha cercato chi?
Ci conoscevamo da anni e noi di Otb abbiamo cercato loro che erano molto corteggiati. Credo che il successo di Margiela li abbia convinti che un marchio possa fiorire senza essere soffocato dalla proprietà. Non bisogna essere scettici e avere pregiudizi: noi, peraltro, abbiamo guadagnato sul campo tanto rispetto da quando, dieci anni fa, mi sono presentato per la prima volta a Parigi da Margiela.
Ci conoscevamo da anni e noi di Otb abbiamo cercato loro che erano molto corteggiati. Credo che il successo di Margiela li abbia convinti che un marchio possa fiorire senza essere soffocato dalla proprietà. Non bisogna essere scettici e avere pregiudizi: noi, peraltro, abbiamo guadagnato sul campo tanto rispetto da quando, dieci anni fa, mi sono presentato per la prima volta a Parigi da Margiela.
Non l'avevano accolta bene?
Mica tanto.
Mica tanto.
Ha in programma altre acquisizioni?
Per almeno un paio d'anni non voglio avventurarmi in altre operazioni, anche se sulla scrivania ho dossier bellissimi. Ora ci concentriamo su Marni che è un diamante: la Tosin è senza parole.
Per almeno un paio d'anni non voglio avventurarmi in altre operazioni, anche se sulla scrivania ho dossier bellissimi. Ora ci concentriamo su Marni che è un diamante: la Tosin è senza parole.
Ma è vero o no che era in corsa per la maison Valentino, venduta a 700 milioni al Qatar?
Sì, avevamo fatto un'offerta importante, anche se il Qatar aveva già firmato un'esclusiva che scadeva dopo tre giorni. Hanno dovuto rilanciare e hanno chiuso in due giorni: gli è costato un po'.
Sì, avevamo fatto un'offerta importante, anche se il Qatar aveva già firmato un'esclusiva che scadeva dopo tre giorni. Hanno dovuto rilanciare e hanno chiuso in due giorni: gli è costato un po'.
Meglio per i venditori Permira e famiglia Marzotto...
In effetti sono stati bravi. Però mi fa tristezza quando i marchi storici perdono l'italianità: nel nostro Paese non c'è proprio la mentalità e ormai si è perso il conto di quanti sono. Ho telefonato perfino a Mario Monti e a Corrado Passera affinché intervenissero per trattenere il marchio Valentino in Italia.
In effetti sono stati bravi. Però mi fa tristezza quando i marchi storici perdono l'italianità: nel nostro Paese non c'è proprio la mentalità e ormai si è perso il conto di quanti sono. Ho telefonato perfino a Mario Monti e a Corrado Passera affinché intervenissero per trattenere il marchio Valentino in Italia.
E loro?
Cosa voleva che facessero...
Cosa voleva che facessero...
Gli altri marchi del gruppo come vanno?
Maison Martin Margiela, da quando l'abbiamo rilevata, cresce del 20% all'anno ed è stato meraviglioso vedere un brand rinascere, anche se a dire il vero non era mai morto.
Maison Martin Margiela, da quando l'abbiamo rilevata, cresce del 20% all'anno ed è stato meraviglioso vedere un brand rinascere, anche se a dire il vero non era mai morto.
Ma i vostri marchi sono tutti a breakeven?
Guadagnano tutti e anche bene.
Guadagnano tutti e anche bene.
Scusi se insisto, anche Viktor&Rolf?
Beh, fanno 100 milioni di vendite di profumi all'anno, veda lei. E comunque vorrei anche segnalare il grande successo di DSquared2. Dean e Dan Caten stanno lavorando benissmo in tutto il mondo e il loro show è stato trascinante: dovrò inventarmi qualcosa anche per Diesel.
Beh, fanno 100 milioni di vendite di profumi all'anno, veda lei. E comunque vorrei anche segnalare il grande successo di DSquared2. Dean e Dan Caten stanno lavorando benissmo in tutto il mondo e il loro show è stato trascinante: dovrò inventarmi qualcosa anche per Diesel.
Fonte: il sole 24 ore
Etichette:
abbigliamento,
diesel,
jeans,
marni,
martin margiela,
moda,
quatar,
renzo rosso,
valentino,
why not
venerdì 12 luglio 2013
Why Not? abbigliamento biologico in cotone organico per neonati e bambini
E' finalmente on line il nuovo sito dell'azienda Why Not? che produce abbigliamento biologico per neonati e bambini da 0 a 12 anni solo in cotone organico dalla Tanzania certificato GOTS.
Potete trovare nell' e-commerce tutto il necessario per una crescita sana e nel rispetto della natura di vostro figlio. Tutine, body, pigiami, bavaglini, cappellini, magliette maniche lunghe, t-shirt... tutto anallergico grazie ai suoi materiali naturali e alle stampe esclusivamente con colori ad acqua.
Mamma tutela la pelle del tuo bambino, impara a vestire "sano". I nostri tessuti prevengono arrossamenti, irritazioni e resistono ai lavaggi. I disegni sono semplici e frutto della fantasia dei bambini che hanno voluto partecipare al concorso "Disegna con il cuore" presto online.
I disegni più belli sono stati utilizzati come stampe per la collezione Why Not? .
Inviate i disegni dei vostri piccoli a whynotshirt@gmail.com e potranno essere proprio loro i prescelti per andare in stampa. Inoltre anche le foto dei vostri bambini con la linea Why Not? indossata potrebbero essere inserite nella photo gallery del sito con la vostra autorizzazione.
Venite a trovarci nel nostro negozio online www.whynotshirt.com
And ' finally on line the new website of the company Why Not? which produces organic clothing for babies and children from 0 to 12 years only GOTS certified organic cotton from Tanzania .
You can find in the ' e-commerce everything you need for healthy growth and respecting the nature of your child. Rompers , bodysuits, pajamas, bibs, hats, long sleeve shirts , t-shirts ... all hypoallergenic because of its natural materials and prints exclusively with water colors.
Mom protects the skin of your baby , learn to dress " healthy ." Our fabrics prevent redness, irritation and resistant to washing . The designs are simple and the fruit of the imagination of children who wanted to participate in the contest "Draw with your heart " online soon.
The most beautiful designs were used as prints for the collection Why Not? .
Notify me of drawings of your little ones in their own whynotshirt@gmail.com and will be the chosen ones to go to press . Moreover, even photos of your children with the Why Not? worn could be included in the website photo gallery with your permission .
Et " enfin en ligne le nouveau site web de la société Why Not ? qui produit des vêtements bio pour bébés et enfants de 0 à 12 ans seulement GOTS coton certifié biologique de la Tanzanie .
Vous pouvez trouver dans le « e- commerce tout ce que vous avez besoin pour une croissance saine et respectant la nature de votre enfant . Barboteuses, des combinaisons , des pyjamas , des bavoirs, des chapeaux, des chemises à manches longues , t-shirts ... tous hypoallergéniques en raison de ses matériaux naturels et estampes exclusivement avec des couleurs de l'eau .
Maman protège la peau de votre bébé , apprendre à s'habiller « en bonne santé. " Nos tissus prévenir les rougeurs , l'irritation et résistant au lavage . Les dessins sont simples et le fruit de l'imagination des enfants qui voulaient participer au concours « Dessinez avec votre coeur " bientôt en ligne .
Les plus beaux dessins ont été utilisés en tant que copies de la collection Why Not ? .
Avertissez-moi des dessins de vos enfants dans leur propre whynotshirt@gmail.com et seront les élus d'aller sous presse. En outre , même des photos de vos enfants avec le Pourquoi Pas ? usés pourraient être inclus dans le site Web de la galerie photo avec votre permission.
Und " endlich auf Linie der neuen Website des Unternehmens Warum nicht? die organische Kleidung aus 0 und 12 Jahren produziert für Babys und Kinder nur GOTS zertifizierter Bio-Baumwolle aus Tansania .
Sie können in der " E-Commerce alles, was Sie für ein gesundes Wachstum und über die Natur des Kindes zu finden. Strampler, Bodys, Schlafanzüge, Lätzchen, Mützen, Langarm-Shirts, T-Shirts ... allem wegen seiner natürlichen Materialien und Drucke ausschließlich mit Wasserfarben hypoallergen.
Mom schützt die Haut Ihres Babys , lernen sich zu verkleiden " gesund. " Unsere Stoffe verhindern Rötungen, Reizungen und waschbeständig . Die Designs sind einfach und die Frucht der Phantasie der Kinder, die an dem Wettbewerb teilnehmen wollten "Zeichnen mit dem Herzen " in Kürze online .
Die schönsten Entwürfe wurden als Drucke für die Sammlung Warum nicht verwendet ? .
Benachrichtigen Sie mich über Zeichnungen Ihrer Kleinen in ihre eigenen whynotshirt@gmail.com und die Auserwählten zu drücken gehen. Außerdem, selbst Fotos Ihrer Kinder mit dem Warum nicht? abgenutzte konnte in der Foto-Galerie Website mit Ihrer Erlaubnis aufgenommen werden.
Y " por último en la línea de la nueva página web de la empresa ¿Por qué no? que produce la ropa orgánica para bebés y niños de 0 a 12 años, sólo GOTS algodón orgánico certificado de Tanzania .
Usted puede encontrar en el " comercio electrónico todo lo que necesita para un crecimiento sano y el respeto de la naturaleza de su hijo. Mamelucos , monos, pijamas, baberos, sombreros, camisas de manga larga , camisetas ... hipoalergénicos , debido a sus materiales naturales y grabados exclusivamente con acuarelas .
Mamá protege la piel de su bebé, aprender a vestirse " saludable". Nuestros tejidos prevenir el enrojecimiento , la irritación y resistente al lavado . Los diseños son simples y el fruto de la imaginación de los niños que querían participar en el concurso " Dibuja con tu corazón " en línea pronto.
Los más bellos diseños fueron utilizados como impresiones para la colección por qué no? .
Notificarme de dibujos de los más pequeños en su propio whynotshirt@gmail.com y serán los elegidos para ir a la imprenta. Además, incluso las fotos de sus hijos con el ¿Por qué no? desgastado podrían incluirse en la galería de fotos web con su permiso.
E ' finalmente on-line o novo site da empresa por que não? que produz roupas orgânicas para bebês e crianças de 0 a 12 anos só GOTS algodão orgânico certificado da Tanzânia .
Você pode encontrar no " e-commerce tudo que você precisa para o crescimento saudável e respeitando a natureza de seu filho. Rompers , bodysuits , pijamas, babadores, chapéus, camisas de manga longa , t -shirt ... tudo hipoalergênico causa de seus materiais naturais e estampas exclusivamente com cores de água.
Mãe protege a pele do seu bebê, aprender a se vestir " saudável". Nossos tecidos evitar vermelhidão , irritação e resistente à lavagem . Os desenhos são simples e fruto da imaginação das crianças que queriam participar do concurso " Desenhar com seu coração " online em breve.
Os mais belos projetos foram usados como estampas para a coleção de Why Not? .
Notifique-me de desenhos de seus pequeninos em sua própria whynotshirt@gmail.com e serão os escolhidos para ir à imprensa. Além disso, até mesmo fotos de seus filhos com a Why Not? gasto poderia ser incluído na galeria de fotos site com a sua permissão.
En ' eindelijk op lijn de nieuwe website van het bedrijf Why Not ? die biologische kleding produceert voor baby's en kinderen van 0 tot 12 jaar alleen GOTS gecertificeerd biologisch katoen uit Tanzania .
U kunt vinden in de ' e - commerce alles wat u nodig heeft voor een gezonde groei en respect voor de aard van uw kind . Rompertjes , bodysuits , pyjama's, slabben, hoeden , lange mouwen , t - shirts ... hypoallergeen vanwege zijn natuurlijke materialen en prints exclusief met aquarelverf .
Moeder beschermt de huid van je baby , leren om te kleden " gezond. " Onze stoffen voorkomen roodheid , irritatie en bestand tegen wassen . De ontwerpen zijn eenvoudig en de vrucht van de verbeelding van de kinderen die wilden deelnemen aan de wedstrijd "Trek met je hart " binnenkort online .
De mooiste ontwerpen werden gebruikt als prints voor de collectie Why Not ? .
Hou me op de tekeningen van uw kleintjes in hun eigen whynotshirt@gmail.com en zullen de uitverkorenen naar pers . Bovendien, zelfs foto's van uw kinderen met de Why Not ? gedragen kunnen worden opgenomen in de website foto galerij met uw toestemming .
Og ' endelig på linje den nye hjemmeside for selskabet Why Not? som producerer økologisk tøj til babyer og børn fra 0 til 12 år kun GOTS certificeret økologisk bomuld fra Tanzania .
Du kan finde i ' e-handel alt hvad du behøver for en sund vækst og respekterer karakteren af dit barn. Sparkedragter, Bodyer , pyjamas , hagesmække , hatte, T-shirts, t-shirts ... alle allergivenlige grund af dens naturlige materialer og prints udelukkende med akvareller .
Mor beskytter huden af dit barn , lærer at klæde " sund ". Vore tekstiler forebygge rødme, irritation og modstandsdygtige over for vask. De designs er enkle og frugten af fantasien hos børn, der ønskede at deltage i konkurrencen "Tegn med dit hjerte" online snart.
De smukkeste designs blev brugt som print til indsamling Why Not? .
Advisér mig om tegninger af dine små i deres eget whynotshirt@gmail.com og vil være de udvalgte til at gå til pressen. Desuden er selv billeder af dine børn med Why Not? slidte kunne indgå i hjemmesiden fotogalleri med din tilladelse.
И " , наконец, на линию новый сайт компании Почему нет? которая производит органическое одежду для младенцев и детей от 0 до 12 лет только Гоц сертифицированного органического хлопка из Танзании .
Вы можете найти в « электронной коммерции всем необходимым для здорового роста и уважая природу вашего ребенка. Детский комбинезон , трико , пижамы, нагрудники , головные уборы, рубашки с длинным рукавом , футболки ... все гипоаллергенный из-за ее природных материалов и отпечатков исключительно с акварелью .
Мама защищает кожу вашего ребенка , научиться одеваться " здоровым ". Наши ткани предотвратить покраснение, раздражение и устойчива к стирке . Конструкции простой и плод воображения детей , которые хотели принять участие в конкурсе «Нарисуй с вашим сердцем " онлайн в ближайшее время.
Самые красивые конструкции были использованы в качестве принтов для коллекции Почему нет? .
Сообщите мне о рисунками ваших малышей в их собственном whynotshirt@gmail.com и будет избранные , чтобы пойти в прессе. Более того, даже фотографии ваших детей с Почему нет? изношенный могут быть включены в сайте фото-галерею с вашего разрешения.
Och " äntligen på linje den nya webbplatsen för företaget Why NOg " endelig på linje den nye nettsiden til selskapet Why Not ? som produserer økologiske klær for babyer og barn fra 0 til 12 år bare GOTS sertifisert økologisk bomull fra Tanzania .
Du kan finne i " e -handel alt du trenger for sunn vekst og respektere naturen av barnet ditt . Sparkebukser , bodyer , pyjamaser , smekker , luer , lange armer , t-skjorter ... allergikervennlige på grunn av sin naturlige materialer og utskrifter utelukkende med vannfarger.
Mamma beskytter huden til barnet ditt , lære å kle "sunn ". Våre stoffer hindre rødhet , irritasjon og motstandsdyktig mot vask . Designene er enkle og frukten av fantasien til barn som ønsket å delta i konkurransen " Tegn med ditt hjerte" på nettet snart .
De vakreste design ble brukt som utskrifter for innsamling Why Not ? .
Varsle meg om tegninger av dine små i sin egen whynotshirt@gmail.com og vil være de valgte de å gå til pressen. Dessuten, selv bilder av dine barn med Why Not ? slitt kunne bli inkludert i nettsiden fotogalleri med din tillatelse .t ? som producerar ekologiska kläder för baby och barn mellan 0 och 12 år endast GOTS certifierad ekologisk bomull från Tanzania .
Du kan hitta i " e-handel allt du behöver för en sund tillväxt och respekt för naturen av ditt barn . Sparkbyxor , bodysuits , pyjamas , haklappar, hattar , långärmade skjortor , t-shirts ... alla allergivänliga på grund av dess naturliga material och utskrifter uteslutande med vattenfärger.
Mamma skyddar huden på ditt barn , lära sig att klä sig " frisk . " Våra tyger förhindrar rodnad , irritation och resistent mot tvätt . Mönstren är enkla och frukten av fantasin hos barn som ville delta i tävlingen " Rita med ditt hjärta " på nätet snart .
Den vackraste mönster användes som skriver för insamling Varför inte? .
Meddela mig om ritningar av dina små i sina egna whynotshirt@gmail.com och kommer att vara de utvalda att gå till pressen . Dessutom , till och med bilder på dina barn med Why Not ? slitna skulle kunna ingå i webbplatsen fotogalleri med din tillåtelse .
そして「最終的にはライン上の会社の新しいウェブサイトはいかがでしょうか? 0から12歳までの赤ちゃんや子供のための有機服を生産するだけで、タンザニアから認定オーガニックコットンGOTS 。
あなたが健全な成長のために必要な「電子商取引のすべてのもので見つけ、あなたの子供の性質を尊重することができます。ロンパース、ボディスーツ、パジャマ、よだれかけ、帽子、長袖シャツ、 Tシャツ...水の色との排他的に、その天然素材やプリントのすべての低刺激性。
ママは、赤ちゃんの肌を守りドレスを学ぶ「健康」。私たちの生地は発赤、炎症や洗濯に耐性を防ぐ。デザインがシンプルで、コンテストに参加したかった子供たちの想像力の果実はすぐにオンラインで"あなたの心で描く」 。
最も美しいデザインは、コレクションのための印刷物なぜしないとした? 。
自分のwhynotshirt@gmail.comにあなたの小さなものの図面を知らせて、プレスに行くことを選択ものになります。また、その理由はとあなたの子供でさえ写真?着用にはあなたの許可を持つWebサイトのフォトギャラリーに含めることができる。
Etichette:
abbigliamento,
bambini,
biologiche,
biologico,
body,
clothes,
cotone,
eco,
ecologiche,
ecologico,
ecommerce,
ecosostenibile,
intimo,
made in italy,
moda etica,
neonato,
organic,
organico,
pigiama,
t-shirt
Ubicazione:
Via Alfredo Oriani, 13, 31100 Treviso TV, Italia
mercoledì 13 marzo 2013
why not? abbigliamento biologico in cotone organico per neonati bambini e adulti
Finalmente è on-line il sito ufficiale www.whynotshirt.com dove potrete acquistare a partire da Aprile 2013 tramite l'e-commerce tutto l'abbigliamento biologico prodotto esclusivamente con cotone organico 100% GOTS certificato dalla Tanzania.
Potrete trovare abbigliamento per neonati come pigiami, body, magliette o per bambini fino ai 12 anni con delle t-shirt completamente naturali ma che seguono la moda e per finire anche dei prodotti per ragazzi e adulti con delle tee fashion e di design.
Tutte le nostre stampe vengono realizzate esclusivamente con colori ad acqua naturali e quelle per i neonati vengono disegnate da bambini richiamando le loro attrazioni e i loro sogni.
Visitate il nostro sito e buon shopping on-line a tutti.
www.whynotshirt.com
Potrete trovare abbigliamento per neonati come pigiami, body, magliette o per bambini fino ai 12 anni con delle t-shirt completamente naturali ma che seguono la moda e per finire anche dei prodotti per ragazzi e adulti con delle tee fashion e di design.
Tutte le nostre stampe vengono realizzate esclusivamente con colori ad acqua naturali e quelle per i neonati vengono disegnate da bambini richiamando le loro attrazioni e i loro sogni.
Visitate il nostro sito e buon shopping on-line a tutti.
www.whynotshirt.com
Etichette:
abbigliamento,
bambini,
biologico,
body,
cotone,
eco,
ecologia,
ecologico,
ecommerce,
ecosostenibile,
fashion,
made in italy,
moda etica,
organico,
pigiama,
t-shirt,
tanzania,
why not,
why not?,
whynotshirt
martedì 19 febbraio 2013
Torna "The Green Closet", salone di moda etica made in Uk. Nel Regno Unito le vendite di abbigliamento etico a +72%
L'appuntamento per gli appassionati di moda etica è anche quest'anno The Green Closet, un mini-salone dedicato all'artigianato made in UK durante la settimana della moda milanese. In collaborazione con Pitti Immagine e Fiera Milano, quest'anno si svolgerà all'interno del Padiglione 3, edificio Art Dèco in piazza IV Febbraio, dal 23 al 25. Alla terza edizione, è ormai un filo rosso che porta il design inglese nel mercato italiano e internazionale attraverso la vetrina meneghina: «A Milano ci sono buyer italiani e da tutto il mondo, l'anno scorso abbiamo dato grande visibilità a piccole imprese della moda che ora sono commercializzate con successo" spiega Marina Moringer, responsabile Moda e Design di UK Trade & Investment (UKTI) del Consolato Britannico. Dietro ognuno dei marchi che saranno esposti c'è il talento creativo di stilisti che puntano su tematiche ambientali e sociali, le cui collezioni rispondono a uno o più criteri di eco-sostenibilità come il recycling, l'upcycling, gli approvvigionamenti a chilometro zero, le produzioni eco-etiche a basso impatto, le fibre naturali e biodegradabili, l'uso di materie prime e manodopera locali, il minimo spreco, l'aiuto alle comunità e ai paesi marginalizzati. L'attività dell'UKTI consiste anche nel dare consulenza, pagando il servizio in modo estremamente agevolato grazie al supporto del governo inglese, alle aziende di moda e design che vogliono stringere collaborazioni con l'Italia. La Gran Bretagna si conferma trainante nel mercato europeo della moda etica, settore considerato dinamico e fruttuoso anche dalle istituzioni che investono per incentivarlo. La spesa per beni e servizi "green" è cresciuta del 18 % negli ultimi due anni, nonostante la crisi economica.
Nel complesso, il mercato etico nel Regno Unito valeva 4,32 miliardi di sterline nel 2009 rispetto ai 3,65 miliardi di due anni prima, non poco se si tiene conto che la spesa totale delle famiglie è cresciuta nello stesso periodo soltanto dell'1% (dati del Co-operative Bank Ethical Consumerism Report 2010). «Le vendite di abbigliamento etico sono cresciute del 72% raggiungendo 177 milioni di sterline», precisa Marina Moringer. «Nel nostro piccolo The Green Closet dimostra ai compratori della moda italiani che la moda può essere più intelligente, soprattutto quando crea sinergie per diventare più forte». Uno degli slogan della campagna per la crescita del Premier David Cameron, avviata nel 2011, è "Fashion is great", a sostegno di un'industria che dà un contributo di circa 37 miliardi di sterline all'economia del paese, crea lavoro per quasi un milione di persone e offre diversificate possibilità d'impiego ai giovani.
Quest'anno i marchi che espongono a The Green Closet sono: Arianna Cerrito con abiti e accessori di argento riciclato e oro fair-trade, realizzati secondo lo stesso concept eco e riproponendo le medesime linee e stampe; Delada, abiti fatti interamente in UK, il marchio supporta attivamente la comunità locale e Fashion for Good, ente che assiste le donne nel Surrey, e il progetto Give a LIFE, organizzazione no-profit per assistere bambini indigent in Russia; Eribé, celebrato in tutto il mondo per la sua maglieria tipica, con sede nella regione degli Scottish Borders, da oltre 25 anni crea collezioni per uomo e donna; Gabriella Ingram crea a mano borsette di lusso in edizione limitata, abbina sete preziose e antichi merletti con a lastre riciclate di bronzo, rame e argento nichelato e acrilico con pietra naturale; Junky Styling è uno dei brand londinesi più rappresentativi nell'upcycling, riutilizza tessuti in fase sia pre- sia post-consumer, dal 1997 anno da'avvio dell'attività con una boutique sostenibile nell'East London; Made, brand di bijoux africani realizzati nel rispetto dell'etica del lavoro e della cultura locale, ha collaborato anche con grandi nomi come Tommy Hilfiger, Louis Vuitton, Urban Outfitters, FEED Projects, Whistles, Stefanel, Club Monaco; Celina Cheong produce borse in pelle tracciabile, lavorata da concerie locali con metodi etici oppure proveniente da stock in eccedenza; Timur Kim invece si è laureato in Arte della Moda presso il Central Saint Martins di Londra ottenendo immediate successo alla London Fashion Week di febbraio 2012 per l'uso sapiente del denim riciclato.
L'evento è realizzato in partnership con Oxfam, a sostegno della sua attività di charity internazionale, e nel corner dedicato saranno presentati due prodotti speciali: il braccialetto The Golden Circle di Delfina Delettrez Fendi, creato con oro etico di Goldlake, gruppo che opera in Honduras e The Phoenix Bag prodotta da Ballin, in collaborazione con la Domus Academy di Milano utilizzando pellame e tessuti riciclati.
Nel complesso, il mercato etico nel Regno Unito valeva 4,32 miliardi di sterline nel 2009 rispetto ai 3,65 miliardi di due anni prima, non poco se si tiene conto che la spesa totale delle famiglie è cresciuta nello stesso periodo soltanto dell'1% (dati del Co-operative Bank Ethical Consumerism Report 2010). «Le vendite di abbigliamento etico sono cresciute del 72% raggiungendo 177 milioni di sterline», precisa Marina Moringer. «Nel nostro piccolo The Green Closet dimostra ai compratori della moda italiani che la moda può essere più intelligente, soprattutto quando crea sinergie per diventare più forte». Uno degli slogan della campagna per la crescita del Premier David Cameron, avviata nel 2011, è "Fashion is great", a sostegno di un'industria che dà un contributo di circa 37 miliardi di sterline all'economia del paese, crea lavoro per quasi un milione di persone e offre diversificate possibilità d'impiego ai giovani.
Quest'anno i marchi che espongono a The Green Closet sono: Arianna Cerrito con abiti e accessori di argento riciclato e oro fair-trade, realizzati secondo lo stesso concept eco e riproponendo le medesime linee e stampe; Delada, abiti fatti interamente in UK, il marchio supporta attivamente la comunità locale e Fashion for Good, ente che assiste le donne nel Surrey, e il progetto Give a LIFE, organizzazione no-profit per assistere bambini indigent in Russia; Eribé, celebrato in tutto il mondo per la sua maglieria tipica, con sede nella regione degli Scottish Borders, da oltre 25 anni crea collezioni per uomo e donna; Gabriella Ingram crea a mano borsette di lusso in edizione limitata, abbina sete preziose e antichi merletti con a lastre riciclate di bronzo, rame e argento nichelato e acrilico con pietra naturale; Junky Styling è uno dei brand londinesi più rappresentativi nell'upcycling, riutilizza tessuti in fase sia pre- sia post-consumer, dal 1997 anno da'avvio dell'attività con una boutique sostenibile nell'East London; Made, brand di bijoux africani realizzati nel rispetto dell'etica del lavoro e della cultura locale, ha collaborato anche con grandi nomi come Tommy Hilfiger, Louis Vuitton, Urban Outfitters, FEED Projects, Whistles, Stefanel, Club Monaco; Celina Cheong produce borse in pelle tracciabile, lavorata da concerie locali con metodi etici oppure proveniente da stock in eccedenza; Timur Kim invece si è laureato in Arte della Moda presso il Central Saint Martins di Londra ottenendo immediate successo alla London Fashion Week di febbraio 2012 per l'uso sapiente del denim riciclato.
L'evento è realizzato in partnership con Oxfam, a sostegno della sua attività di charity internazionale, e nel corner dedicato saranno presentati due prodotti speciali: il braccialetto The Golden Circle di Delfina Delettrez Fendi, creato con oro etico di Goldlake, gruppo che opera in Honduras e The Phoenix Bag prodotta da Ballin, in collaborazione con la Domus Academy di Milano utilizzando pellame e tessuti riciclati.
lunedì 18 febbraio 2013
Christian Dior: biografia dello stilista che amava le donne
Il leggendario stilista Christian Dior è nato nel nord della Francia, in un paesino di nome Granville nel lontano 1905. Il fashion designer icona del Novecento, diviene noto al grande pubblico però solo nel 1947, in una Parigi che inizia lentamente ad alzare la testa dopo gli anni della seconda guerra mondiale. Anni che avevano significato spesso per la donna povertà e restrizione, sofferenza e sobrietà, ma un arcobaleno stava spuntando mestamente all’orizzonte. Un arcobaleno con un nome proprio: Christian Dior. Lo stilista che amava le donne.
Al contrario dello stile Chanel, questo stilista comincia a disegnare abiti iperfemminili, dallo sguardo retrò per l’epoca, ovvero che si ispira alla moda francese delle donne nobili di fine Ottocento. La prima collezione di moda di Dior, la “Ligne Corolle” o “New Look”, come l’hanno poi ribattezzata i giornalisti di moda di tutto il mondo, fu l’inizio della rivoluzione di stile portata avanti ancora oggi da questa emblematica maison.
Nuove linee e volumi, nuove le silhouette e le lunghezze, spalle rotonde e morbide, e gli abitini che poi sono diventati un must, dal busto sagomato ed aderente e dalla vita strettissima, con gonne a forma di campana di materiali ricercati e lussuosi. All’inizio della carriera del maestro, furono in molte tra le suffraggette e le attiviste femministe a storcere il naso. Se con Coco Chanel la donna aveva conquistato faticosamente passi avanti nella libertà di stile, ora sembrava di essere tornati pericolosamente indietro. Ma lontana era la verità, con la moda di Dior la donna guadagnava passi da gigante in eleganza e fascino. Altri non capivano la sontuosità dei capi d’abbigliamento e degli accessori Dior, in un’epoca ancora in bilico.
In contrapposizione proprio a Chanel, Dior afferma un modello di donna romantica e femminile all’apoteosi, che predilige il lusso e la raffinatezza, la classe alla comodità. Le collezioni si sussuegono negli anni, strutturate e definite, capi come opere d’arte altamente modellati nelle lavorazioni e nei tessuti. Fino alla linea di moda più leggera e giovanile del 1954, semplice e chic alla maniera di Dior. La collezione porta il nome di un fiore delicato il Mughetto.
Christian Dior era il secondo di cinque figli nati da Alexandre Louis Maurice Dior, produttore di fertilizzanti di grande successo, e sua moglie, Isabelle. Quando era un ragazzo, la famiglia Dior si trasferì a Parigi, dove il piccolo Dior trascorse la sua giovinezza. Da ragazzo era appassionato di arte e con interesse a diventare un architetto, ma dopo aver ceduto alla pressione dal padre nel 1925, si iscrive all’École des Sciences Politiques per iniziare gli studi in scienze politiche, con la promessa di diventare un diplomatico (sì, non ha mai studiato moda).
Dopo la laurea nel 1928, tuttavia, Dior apre una piccola galleria d’arte, dopo avere chiesto un prestito al padre. In pochi anni la galleria Dior diventa importante nel panorama parigino, accogliendo le opere di artisti come Georges Braque, Pablo Picasso, Jean Cocteau e Max Jacob. Dior viene costretto a chiudere la galleria nel 1931, un anno difficile per lo stilista, in cui morirono sia entrambi i genitori che il fratello maggiore, e poco dopo il crollo finanziario del business del padre fu inevitabile.
Dopo la chiusura della sua galleria, Dior comincia a sbarcare il lunario vendendo i suoi disegni di moda, e nel 1935, ottiene un lavoro come illustratore presso la rivista Figaro. Diversi anni dopo, Dior viene assunto come assistente di disegno dello stilista Robert Piguet.
In guerra va a servire nel fronte del sud di Francia. Nel 1940, torna a Parigi, dove fu presto accolto dal sarto Lucien Lelong. Nel 1957, alcuni mesi dopo essere comparso sulla copertina della rivista Time, Christian Dior si reca in Italia per le vacanze, nella città di Montecatini. Il 23 ottobre 1957, proprio qui in Italia, soffre del suo terzo attacco di cuore e muore all’età di 52 anni.
fonte: http://www.fashionblog.it/post/49813/christian-dior-biografia-dello-stilista-che-amava-le-donne
Etichette:
biografia,
chanel,
christian dior,
coco chanel,
stilista
Twitter e Facebook, svolta eCommerce: sui social si fa shopping e si invia denaro
I social media evolvono: gli spazi di conversazione globale dove scambiare commenti sono anche territori per iniziare transazioni. La startup inglese Azimo scommette sulla platea di Facebook per abilitare trasferimenti di denaro anche fra gli iscritti del social network che ha raggiunto un miliardo di utenti. Chi ha un profilo nella rete sociale online può versare una somma di denaro a un'altra persona mediate la piattaforma di Azimo, esterna a Facebook.
I contatti sono nel social network, ma il pagamento avviene in un altro spazio online. Il limite iniziale è di 899 sterline. Se da tempo il social network più grande del mondo ha aperto vetrine di ecommerce, per Twitter le vendite online sono ancora ai primi passi: l'accordo con American Express consente agli utenti del microblog di acquistare con un tweet e un hashtag predefinito, dopo aver associato il proprio profilo a una carta di pagamento. Ma al momento si tratta di una sperimentazione operativa soltanto per alcuni prodotti. In precedenza anche Chirpify ha avviato un'iniziativa di ecommerce con Twitter: semplificando, per comprare occorre rispondere con la parola buy a un utente di cui si è follower.
L'Africa è un'originale sorgente di innovazione per i pagamenti in mobilità e il mobile banking mediante i cellulari. La storia di M-Pesa in Kenya ha fatto scuola: era un progetto secondario di un operatore telefonico locale che ha trovato presto un'adozione di massa grazie al passaparola. Gli utenti non sono più stati obbligati a percorrere grandi distanze sulle strade, ma hanno trasferito in tempo reale somme di denaro con i cellulari, distribuite poi in contanti sul posto attraverso i chioschi nei villaggi delle aree rurali.
Attorno a M-Pesa che ha raggiunto 15 milioni di utenti sono fiorite altre iniziative, come l'ecommerce. E ha aperto la strada a servizi simili nell'Africa subsahariana: secondo le stime di Gsma le transazioni attraverso dispositivi mobili hanno aggiunto 32 miliardi di dollari all'economia della regione e un'occupazione di 3,5 milioni di persone a tempo pieno. Hanno conquistato terreno inoltre Easypaisa in Pakistan e Mtn Mobile Money in Ghana. Fundamo, invece, arriva dal Sudafrica: è una piattaforma che può abilitare transazioni fra persone. La startup è stata tra le prime a puntare sull'espansione dei dispositivi mobili e ha ampliato i confini oltre l'Africa.
Anche PayPal abilita i trasferimenti di denaro tra utenti: per l'anno in corso prevede di raddoppiare il fatturato globale e di arrivare a gestire tra il 75% e l'80% delle transazioni sul mercato online di eBay. Ha un'applicazione software per iOs o Android. Ad accelerare l'evoluzione dei pagamenti sono le tecnologie Nfc, integrate ad esempio in smartphone e tablet: attraverso applicazioni software operative come portafogli elettronici (mobile wallet) e associate a carte di pagamento, fisiche o virtuali, per spese di piccoli importi (micropagamenti).
fonte: http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2013-02-13/facebook-twitter-altri-quando-193556.shtml?uuid=AbcinBUH
fonte: http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2013-02-13/facebook-twitter-altri-quando-193556.shtml?uuid=AbcinBUH
martedì 12 febbraio 2013
lunedì 11 febbraio 2013
Greenpeace, Valentino è la griffe più “verde”
La griffe ”eco” dell’alta moda è quella di Valentino. Il Valentino Fashion Group è infatti l’unico brand a impegnarsi per raggiungere gli ambiziosi obiettivi deforestazione zero e scarichi zero nelle propria produzione, stando a quanto emerge dalla classifica ”The Fashion Duel” realizzata da Greenpeace per valutare le maison in base alla trasparenza delle filiere produttive, le politiche ambientali in atto e la disponibilità a un impegno serio per dire no alla deforestazione e all’inquinamento.
La classifica è il risultato di un questionario inviato da Greenpeace a 15 case di moda italiane e francesi con 25 domande su tre temi ambientali: politiche per gli acquisti della pelle, della carta per il packaging e produzione tessile, per scoprire cosa fa l’alta moda per evitare che i suoi prodotti non siano responsabili della deforestazione e dell’inquinamento delle risorse idriche del Pianeta.
Ad accompagnare il questionario, il simbolico guanto verde della sfida lanciata alle aziende perché si impegnino a proteggere le ultime foreste e a non intossicare il pianeta con sostanze tossiche.
La sfida è stata lanciata dall’associazione ambientalista nell’ambito della campagna che ha come testimonial Valeria Golino, protagonista del video dell’iniziativa (www.thefashionduel.com).
«Marchi come Chanel, Prada e Dolce & Gabbana sono nomi riconosciuti a livello mondiale e da oggi hanno l’opportunità di dettare il vero nuovo trend del settore: tutelare il nostro Pianeta - afferma Chiara Campione, responsabile del progetto The Fashion Duel di Greenpeace Italia - A questi brand chiediamo di impegnarsi da subito per eliminare le sostanze chimiche pericolose dalla loro filiera produttiva e mettere in atto delle misure concrete per evitare il rischio di contaminazione da fenomeni come la deforestazione. Se uno dei leader dell’alta moda come Valentino l’ha fatto, dagli altri non ci aspettiamo di meno».
Dolce&Gabbana, Chanel, Herme’s, Prada, Alberta Ferretti e Trussardi non hanno ancora risposto al questionario, ma i consumatori possono spingerli a farlo firmando la petizione sul sito.
La nuova iniziativa si aggiunge alla campagna Detox lanciata nel 2011, e che ha già convinto 15 tra i più popolari marchi d’abbigliamento a eliminare ogni rilascio di sostanze chimiche pericolose per l’intera catena di produzione entro il 2020. Greenpeace chiede alle aziende di firmare l’accordo sugli allevamenti in Amazzonia (il Cattle Agreement) e di impegnarsi per una politica per l’acquisto di carta e produzione di packaging a Deforestazione Zero.
venerdì 8 febbraio 2013
Greenpeace sfida 15 case d'alta moda
Proteggere e salvaguardare il nostro pianeta dovrebbe diventare una priorità di tutti, ma molto spesso per noia, dimenticanza o poca attenzione non ci si rende effettivamente conto di cosa producano le nostre azioni. Riciclare una bottiglia di vetro, dividere la carta dalla plastica, ormai è diventata consuetudine in molte case italiane, ma purtroppo non basta. Gli oggetti, che ci circondano e che indossiamo hanno da raccontare storie che non vorremmo mai sentire.
Sono stata contattata da Greenpeace per una campagna di sensibilizzazione che mostra le politiche ambientali adottate da 15 case d’alta moda, per scoprire se i loro prodotti di lusso siano o meno contaminati da sostanze tossiche o causa della deforestazione: 25 domande scomode per capire cosa fanno e cosa non fanno per tutelare l’ambiente.
Politiche per gli acquisti della pelle: per scoprire se la pelle usata dalle case d’alta moda proviene dagli allevamenti di bestiame che deforestano l’Amazzonia (milioni di ettari di foresta vengono tagliati a raso e incendiati).
Politiche per gli acquisti della carta: per svelare se la carta dei packaging di lusso è prodotta da multinazionali come quelle che in Indonesia distruggono le foreste pluviali e l’habitat delle ultime tigri di Sumatra (stanno mandando al macero il patrimonio delle foreste pluviali, trasformandolo in scatole e sacchetti per i nostri acquisti).
Produzione tessile: per controllare se la produzione e lavorazione dei tessuti d’alta moda utilizza sostanze tossiche che potrebbero compromettere le risorse idriche globali (In Cina, Messico e altre regioni del Sud del mondo, l’uso di sostanze chimiche tossiche nei cicli produttivi dell’industria tessile compromette gravemente la salute pubblica e le risorse idriche globali).
Su The Fashion Duel - sulla base delle risposte date al questionario dalle 15 case di alta moda – è stata elaborata una classifica consultabile online, che dà la possibilità agli utenti di partecipare alla campagna di sensibilizzazione chiedendo direttamente alle case d’alta moda di “ripulirsi”.
La sfida è stata lanciata a: Chanel, Valentino, Ermenegildo Zegna, Versace, Trussardi, Salvatore Ferragamo, Dolce & Gabbana, Prada, Roberto Cavalli, Giorgio Armani, Alberta Ferretti, Louis Vuitton, Dior, Hérmes e Gucci.
La sfida è stata lanciata a: Chanel, Valentino, Ermenegildo Zegna, Versace, Trussardi, Salvatore Ferragamo, Dolce & Gabbana, Prada, Roberto Cavalli, Giorgio Armani, Alberta Ferretti, Louis Vuitton, Dior, Hérmes e Gucci.
Etichette:
ecologia,
ecosostenibile,
greenpeace,
italia,
moda
H&M presenta i nuovi store con il marchio lusso, & Others Stories
& Other Stories è il nuovo nato del gruppo H&M e si appresta a sbarcare in tutta Europa con i suoi flagship store Barcellona, Berlino, Copenhagen, Londra, Milano, Parigi e Stoccolma ospiteranno, a partire dalla prossima primavera. In contemporanea all'apertura dei monomarca verrà lanciata la prima collezione, la Primavera-Estate 2013 appunto, che oltre alla linea prêt-à-porter offirà al pubblico femminile scarpe,borse, accessori, prodotti di bellezza e lingerie.
Verranno presentate 6 collezioni all'anno, al fine di avere sempre prodotti nuovi in vendita. Ci saranno 4 linee fisse: chic, romantica, sensuale/rock e minimal, per assecondare le diverse esigenze e dare la possibilità agli stilisti di esprimersi. Prevedono anche l'introduzione di una linea beauty e accessori.
Iscriviti a:
Post (Atom)